a)
CORSO : Corso
per Operatore di Batimetria
(cod 09205) 3 incontri, di cui un uscita in mare -
- Introduzione
ai Lineamenti di posizionamento marino e batimetrico, principi e metodologie di
rilevamento in mare, esempi pratici, rilievi con uscita in barca- Incluso pernottamento
in albergo.
OBIETTIVO
Rilevare
la morfologia del fondale sommerso da acque, fondale marino, lacustre, fluviale,
di cave ecc., con rilievo puntiforme oppure per mezzo di strisciate batimetriche
continue. Strumenti utilizzati: stazioni totali, gps, ecoscandagli.
Certificato:
Attestato
di Merito come "OPERATORE DI BATIMETRIA di I° livello "
Informazione
addizionale: Puoi
frequentare il corso in gruppi grandi, piccoli e individualmente.
Crediti Formativi: I corsi sono conformi
ai contenuti scientifici indicati dal "Regolamento per la Formazione Continua
approvato dal C.N.G. il 22 novembre 2006 e Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.53 del 5 marzo 2007- MODULI TOPOGRAFIA e GPS.
Titolo
e descrizione | Tipo |
Durata |
Programma
e Scheda d'Iscrizione | Prezzo |
|
09205 - CORSO PER OPERATORE DI BATIMETRIA Introduzione
ai Lineamenti di posizionamento marino e batimetrico, principi e metodologie di
rilevamento in mare, esempi pratici, rilievi con uscita in barca- Incluso pernottamento
in albergo. | In
Aula | 3
incontri 13 ore | |
€
--- | |