| |
CORSO
: (cod
09208) Campus
di Termografia per il conseguimento del certificato di qualifica di Livello 1
E 2. Secondo
EN473/ISO 9712 Metodo
Termografia Infrarosso.
|
|
La
nostra azienda cura la formazione e la qualificazione del personale, rilasciando
attestati e certificati di primo e secondo livello, a seconda delle esigenze del
cliente, secondo le normative ASNT ed EN473. E’ in grado inoltre di tenere corsi,
presso sedi esterne indicate dai clienti su programmi di studi specifici. Il corso
è articolato in 48 ore comprensivo delle esercitazioni pratiche di laboratorio.

OBIETTIVO
Questo
corso è la naturale evoluzione del corso di I Livello che introduce e da le prime
nozioni sulla termografia. Il corso di II Livello si spinge oltre entrando, approfondendo
ed ampliando gli argomenti in parte già affrontati. Si affronteranno infatti
tematiche come ad esempio il trasferimento del calore per irraggiamento e
fattori coinvolti, fattori che influenzano la emissività, errori nella misura
di temperatura , l’ottimizzazione dell’immagine che, abbinati a prove pratiche
ed applicazioni nel settore dell’edilizia ed elettrico, porteranno ad acquisire
le informazioni per poter conseguire la certificazione di Livello II, secondo
UNI EN473/ISO 9712, sostenendo l’esame con commissione RINA.
Certificato:
Certificato
di Qualifica di Operatore CND di II Livello "metodo Termografia Infrarosso"
secondo
UNI EN473/ISO 9712.
Ente Certificatore 
Informazioni
addizionali: Puoi
frequentare il corso in gruppi grandi, piccoli e individualmente.
IMPORTANTE: Avendo il personale docente di III livello
interno alla nostra struttura, non
abbiamo bisogno di iscritti minimi da raggiungere, il corso verra' svolto
anche in presenza di un solo iscritto.
Secondo la normativa ISO 9712, l’esame consiste in: • Quiz generale
• Quiz specifico • 3 Prove pratiche con termocamera e stesura rapporti
• Redazione di istruzione operativa
Durata: 5 incontri + esame
finale con
commissione esterna RINA
Tutor: Docente qualificato
ISO 9712, Livello III - metodo TT. N.B: Nel corso delle lezioni saranno
effettuate verifiche di apprendimento con questionari a risposta multipla. 
Prerequisiti
da fornire all’iscrizione:
- Certificato
di “Acuità visiva”.
- Il
corso proposto è un corso di livello 2 rivolto alternativamente a chi è già in
possesso di un Certificato di Livello 1 o anche a chi non ne è in possesso ma
possiede almeno un Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (ad. es. geometra,
perito, etc.) oppure Diploma/Laurea tecnica.
Infatti la normativa UNI
EN 473-ISO 9712 consente la riduzione del 50% delle ore complessive dei
corsi di livello 1+2 per chi ha questo livello minimo di istruzione. Chi ha questo
requisito di studio può seguire direttamente il corso di livello 2 (che comprende
anche le nozioni di livello 1) anche se non ha seguito il corso di livello 1.
- Chi
non possiede il Certificato di Livello 1 o non ha un Diploma di scuola superiore
ad indirizzo tecnico può comunque iscriversi al corso ma non potrà accedere all’esame
per ottenere la certificazione.
- Normative
di riferimento:
UNI
10824: termini e definizioni UNI EN 473 – ISO 9712: qualifica e certificazione
del personale UNI 9252- UNI EN 13187: isolamento termico involucro esterno
edifici ASTM C1153: Standard Practice for Locating of Wet Insulation in Roofing
System Using Infrared Imaging ASTM C1060: Standard Practice for Thermographic
Inspection of Insulation Installations in Envelope Cavities of Frame Buildings;
ASTM E1934: Standard Guide for Examining Electrical and Mechanical Equipment with
Infrared Thermography
Ente
Certificatore 
Titolo
e descrizione | Tipo |
Durata |
Programma
e Scheda d'Iscrizione | Prezzo |
|
09208 - CAMPUS DI TERMOGRAFIA PER IL CONSEGUIMENTO DEL
CERTIFICATO DI QUALIFICA DI "OPERATORE CND DI II LIVELLO" METODO (TT)
TERMOGRAFIA INFRAROSSO (UNI EN4713/ISO 9712). |
In
Aula | 5
INCONTRI + ESAME | |
RICHIEDI |
|