geoforniture




 


 
CORSO : (cod 09208) Campus di Termografia per il conseguimento del certificato di qualifica di Livello 1 E 2. Secondo EN473/ISO 9712 Metodo Termografia Infrarosso.

La nostra azienda cura la formazione e la qualificazione del personale, rilasciando attestati e certificati di primo e secondo livello, a seconda delle esigenze del cliente, secondo le normative ASNT ed EN473. E’ in grado inoltre di tenere corsi, presso sedi esterne indicate dai clienti su programmi di studi specifici. Il corso è articolato in 48 ore comprensivo delle esercitazioni pratiche di laboratorio.



OBIETTIVO
Questo corso è la naturale evoluzione del corso di I Livello che introduce e da le prime nozioni sulla termografia. Il corso di II Livello si spinge oltre entrando, approfondendo ed ampliando gli argomenti in parte già affrontati.
Si affronteranno infatti tematiche come ad esempio il trasferimento del calore per irraggiamento
e fattori coinvolti, fattori che influenzano la emissività, errori nella misura di temperatura , l’ottimizzazione dell’immagine che, abbinati a prove pratiche ed applicazioni nel settore dell’edilizia ed elettrico, porteranno ad acquisire le informazioni per poter conseguire la certificazione di Livello II, secondo UNI EN473/ISO 9712, sostenendo l’esame con commissione RINA.


Certificato:
Certificato di Qualifica di Operatore CND di II Livello "metodo Termografia Infrarosso" secondo UNI EN473/ISO 9712.

Ente Certificatore


Informazioni addizionali:
Puoi frequentare il corso in gruppi grandi, piccoli e individualmente.

IMPORTANTE:
Avendo il personale docente di III livello interno alla nostra struttura, non abbiamo bisogno di iscritti minimi da raggiungere, il corso verra' svolto anche in presenza di un solo iscritto.

Secondo la normativa ISO 9712, l’esame consiste in:

• Quiz generale
• Quiz specifico
• 3 Prove pratiche con termocamera e stesura rapporti
• Redazione di istruzione operativa

Durata: 5 incontri + esame finale con commissione esterna RINA

Tutor: Docente qualificato ISO 9712, Livello III - metodo TT.

N.B: Nel corso delle lezioni saranno effettuate verifiche di apprendimento con questionari a risposta multipla.


Prerequisiti da fornire all’iscrizione:

  1. Certificato di “Acuità visiva”.

  2. Il corso proposto è un corso di livello 2 rivolto alternativamente a chi è già in possesso di un Certificato di Livello 1 o anche a chi non ne è in possesso ma possiede almeno un Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (ad. es. geometra, perito, etc.) oppure Diploma/Laurea tecnica.
    Infatti la normativa UNI EN 473-ISO 9712 consente la riduzione del 50% delle ore complessive dei corsi di livello 1+2 per chi ha questo livello minimo di istruzione. Chi ha questo requisito di studio può seguire direttamente il corso di livello 2 (che comprende anche le nozioni di livello 1) anche se non ha seguito il corso di livello 1.

  3. Chi non possiede il Certificato di Livello 1 o non ha un Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico può comunque iscriversi al corso ma non potrà accedere all’esame per ottenere la certificazione.

  4. Normative di riferimento:
    UNI 10824: termini e definizioni
    UNI EN 473 – ISO 9712: qualifica e certificazione del personale
    UNI 9252- UNI EN 13187: isolamento termico involucro esterno edifici
    ASTM C1153: Standard Practice for Locating of Wet Insulation in Roofing System Using Infrared Imaging
    ASTM C1060: Standard Practice for Thermographic Inspection of Insulation Installations in Envelope Cavities of Frame Buildings; ASTM E1934: Standard Guide for Examining Electrical and Mechanical Equipment with Infrared Thermography

Ente Certificatore

Titolo e descrizione
Tipo
Durata
Programma e Scheda d'Iscrizione
Prezzo
09208 - CAMPUS DI TERMOGRAFIA PER IL CONSEGUIMENTO DEL CERTIFICATO DI QUALIFICA DI "OPERATORE CND DI II LIVELLO" METODO (TT) TERMOGRAFIA INFRAROSSO
(UNI EN4713/ISO 9712).
In Aula
5 INCONTRI + ESAME
Programma corso
RICHIEDI

SIAMO CENTRO FORMAZIONE - I CORSI IN PRIMO PIANO -
cORSO DI TOPOGRAFIA E PROCEDURE CATASTALICORSO DI OPERATORE GPS/GNSSCORSO DI OPERATORE DI LASER SCANNER 3DCORSO DI OPERATORE DI BATIMETRIA
CORSO DI TERMOGRAFIA BASECORSO DI TERMOGRAFIA LIVELLO 1 E LIVELLO 2CORSI DI TERMOGRAFIA ON LINEDIVENTA ESPERTO IN RICAERCA PERDITE IDRICHE
SIAMO CENTRO NOLEGGIO E SERVICE - IL TUO PARTNER DI FIDUCIA
SERVIZIO E NOLEGGIO LASER SCANNER 3DNOLEGGIO TERMOCAMERA FLIRNOLEGGIO GPS TOPOGRAFICONOLEGGIO STAZIONE TOTALE

NOLEGGIO  DRONE PER RIPRESE AEREENOLEGGIO TELECAMERE E CARRI MOTORIZZATI PER VIDEOISPEZIONI CONDOTTENOLEGGIO ROV PER ISPEZIONI SUBACQUEENOLEGGIO GEOFONO E ALTRE ATTREZZATURE PER RICERCA PERDITE IDRICHE
NEWS DA CENTRO MISURE
  • PRONTO INTERVENTO RICERCA PERDITE IDRICHE
    Si eseguono ricerche di perdite d'acqua per localizzazione perdite da: impianti antincendio reti idriche e idrauliche impianti d'irrigazione impianti di riscaldamento infiltrazioni di acque piovane da impermeabilizzazioni (guaine) videoispezioni reti fognarie, camini e scarichi interni misuratore di umidità per formazione di muffe e infiltrazioni ricerca perdite in piscine e serbatoi.

  • NOLEGGIO TERMOFLUSSIMETRO CON O SENZA OPERATORE
    Il termoflussimetro è l'unico strumento che permette di misurare in maniera chiara e precisa e senza alcun intervento demolitorio l'esatto isolamento termico di una parete verticale o di un tetto. E' una tecnica utile utilizzata per valutare il reale rendimento energetico di un edificio.

  • SERVIZIO DI VERIFICA CAMPI ELETTROMAGNETICI
    Grazie ai NOSTRI esperti in materia ambientale eseguiamo rilievi di monitoraggio di elettrosmog sia preventivi che dopo un intervento di schermatura. I rilievi sono effettuati con specifica sonda triassiale in riferimento a norme CEI .

  • SERVIZIO DI MISURAZIONI FONOMETRICHE E DELLA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO ACUSTICO
    I nostri tecnici forniscono servizio di verifica del rischio rumore in ambienti lavorativi e residenziali.